Login

Email

Testimonial

Dove siamo

Reggio Calabria presenta il XIV premio Fabrizio De Andrè

Reggio Calabria presenta il XIV premio Fabrizio De Andrè

Reggio Calabria presenta il XIV premio Fabrizio De Andre

L’1 luglio presso l’Arena dello Stretto di Reggio Calabria dopo le selezioni regionali del XIV Premio Fabrizio De Andrè, curate in esclusiva da Sveva Edizioni, verranno svelati i nomi degli artisti e dei gruppi calabresi che si alterneranno su un palco.

“Sono molto soddisfatto per la grande partecipazione di artisti provenienti da tutto il territorio calabrese e per l’altissima qualità media dei brani presentati in concorso per questa fase di selezione regionale”– ha dichiarato il dott. Antonio Marino – stimato medico reggino che ha fondato una splendida realtà discografica (ed editoriale) qual è Sveva Edizioni.

“Le selezioni regionali di un premio prestigioso ed importante qual è il Premio De Andrè stanno dimostrato appieno la veridicità di ciò che ho sempre creduto: la Calabria è una terra piena di talenti nascosti! Sono davvero felice dell’avventura intrapresa con Sveva, casa discografica (e, al contempo, casa editrice), la cui mission è proprio quella di dare visibilità e attenzione mediatica nazionale a quei talenti di casa nostra che siano capaci di non rinnegare le proprie radici etniche e le proprie tradizioni, pur essendo capaci di parlare un linguaggio improntato alla contemporaneità e comprensibile da tutti”.

Il premio “Fabrizio De Andrè” arriva a Reggio Calabria, svelati i nomi della serata del 1 luglio

Il premio “Fabrizio De Andrè” arriva a Reggio Calabria, svelati i nomi della serata del 1 luglio

 

Il premio Fabrizio De Andre arriva a Reggio Calabria svelati i nomi della serata del 1 luglio

Ad una settimana esatta dall’attesissima serata/evento in programma sabato prossimo (1 luglio) presso l’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dopo la prima fase delle selezioni regionali del XIV Premio Fabrizio De Andrè, curate in esclusiva da Sveva Edizioni, vengono svelati i nomi degli artisti e dei gruppi calabresi che si alterneranno sul palco allestito, per l’occasione, su quello che è comunemente definito “il Lungomare più bello d’Italia”, per essere valutati da una Giuria specializzata inviata direttamente dalla direzione nazionale del Premio.

“Sono molto soddisfatto per la grande partecipazione di artisti provenienti da tutto il territorio calabrese e per l’altissima qualità media dei brani presentati in concorso per questa fase di selezione regionale” ha dichiarato il dott. Antonio Marino, stimato medico psichiatra reggino da sempre grande appassionato di musica, che da pochi mesi a questa parte ha messo su una splendida realtà discografica (ed editoriale) qual è Sveva Edizioni e sta, passo dopo passo, dando forma al suo sogno di creare una fucina di giovani talenti calabresi da lanciare nell’universo musicale italiano ed internazionale.

“Le selezioni regionali di un premio prestigioso ed importante qual è il Premio De Andrè stanno dimostrato appieno la veridicità di ciò che ho sempre creduto: la Calabria è una terra piena di talenti nascosti! Sono davvero felice dell’avventura intrapresa con Sveva, casa discografica (e, al contempo, casa editrice), la cui mission è proprio quella di dare visibilità e attenzione mediatica nazionale a quei talenti di casa nostra che siano capaci di non rinnegare le proprie radici etniche e le proprie tradizioni, pur essendo capaci di parlare un linguaggio improntato alla contemporaneità e comprensibile da tutti”.

Dei tanti gruppi che si sono messi in gioco partecipando al concorso e inviando i loro brani originali, quelli selezionati dalla giuria, che, in quanto tali, saranno protagonisti sabato prossimo nel magico scenario naturale dell’Arena dello Stretto, sono tutti provenienti dal Reggino e dal Cosentino.

Tra i musicisti della provincia più meridionale della Calabria, l’ok della giuria è arrivato per i gruppi Mattanza e Uvi Band e per le cantautrici Tiziana Serraino e Valentina Sofio; mentre dalla provincia più settentrionale sono passati alla finale regionale i Villazuk e i cantautori Nando Brusco, Andrea Forciniti e Sasà Calabrese.

Conosciamoli meglio.

sveva logo

Piazza Garibaldi 597,
89127 Reggio Calabria (RC)

Telefono: 335284299
Email: svevaedizioni@hotmail.com